Potrebbe derivare dal nome rinascimentale Mattiolo (a Trento ci sono atti relativi ad un certo ...Mattiolus 1500 - 1577) e Mattiola nome di cui si hanno tracce già dal 1200 con un'abbadessa ed una suora con questo nome. In un atto del 1453, redatto in Sondrio si legge che un tal Lorenzo del Busta fu Giacomo, di Dasile, stipula un contratto di dote con Mattiola de Garotis di Fedele, di Piuro, per la somma di lire 75 imperiali.
Il cognome Mattioli è presente in modo significativo in tutto il centro nord. Mattiola, molto raro, è tipico trevisano, Mattielli ha un ceppo in provincia di Vicenza ed uno tra le province di Roma e Viterbo.
Il cognome Mattiolo è 1985° nella regione Veneto Il cognome Mattiolo è 756° nella provincia di Rovigo Il cognome Mattiolo è 6° nel comune di DUE CARRARE (PD)