Mattei - Origine del Cognome

Origine del cognome Mattei
Origine
Deriva dal nome latino Mattheus (dall'ebraico Matathiah e significa "uomo di Dio" o "dono di Dio").
Esempio di questa cognomizzazione si trovano in un atto datato 1418 redatto a Firenze, dove si può leggere: "...habens ad infrascripta speciale mandatum ut de eius mandato publice constat manu ser Mattei quondam Niccolai Vannis de Castilione Florentino ...", nel Lazio, a Lanuvio (RM) nel 1600 è architetto Tomasso Mattei.
Il cognome Mattei è molto diffuso in tutto il centro nord.
Matteo è tipico del sud, del Salento e del Molise in particolare.
Matteia è quasi unico.
Teia ha qualche presenza in Friuli Venezia Giulia.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 4816 famiglie Mattei in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Mattei in Italia!
Popolarità
Il cognome Mattei è 31° nella regione Lazio
Il cognome Mattei è 28° nella provincia di Rieti
Il cognome Mattei è nel comune di SCOPPITO (AQ)
Stemma
Stemma della famiglia MatteiMattei (LAZ) (Roma) Titolo: barone, marchese, duca di Giove, duca di Paganica
scaccato d’argento e d’azzurro di otto file, alla banda d’oro attraversante sul tutto; col capo dello stesso caricato di un’aquila di nero
Stemma della famiglia MatteiMattei Mattei
Stemma della famiglia MatteiMattei Mattei
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook