Potrebbe derivare da una forma patronimica slava, dove i suffissi -ic, -ich, -ig, -igh, stanno per "il figlio di", riferiti a capostipiti il cui padre si fosse chiamato con il nome Matel o Mattel, forme ipocoristiche slave del nome biblico Matthaeus (Matteo).
Il cognome Matteligh è tipico dell'udinese. Matelic è quasi unico. Matelich, molto raro, è specifico di Trieste. Mattelic è praticamente unico. Mattelich è quasi unico. Mattelig, rarissimo, è dell'udinese.
Il cognome Matelich è 6527° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Matelich è 1615° nella provincia di Trieste Il cognome Matelich è 221° nel comune di SAN DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA (TS)