Dovrebbe derivare da un soprannome originato dall'essere probabilmente il capostipite un maestro artigiano.
Il cognome Mastri, molto raro, sembra avere un ceppo nel milanese ed uno nell'anconetano. Mastrilli ha un possibile ceppo abruzzese ed uno laziale. Mastrillo potrebbe avere un ceppo campano. Mastro è tipico del brindisino. Masto è raro così come Del Masto.
Il cognome Mastri è 1882° nella regione Marche Il cognome Mastri è 690° nella provincia di Ancona Il cognome Mastri è 9° nel comune di PATERNO CALABRO (CS)
Stemma
Mastri(EMI) (Bologna) (di rosso, allo scaglione alzato d'oro, col capo d'Angiò)