Dovrebbe derivare dal nome medioevale italiano Mastinus, di cui si ha un esempio d'uso a Verona nel 13338: "... Item dominus Lepus, constabularius gentium et banderie domini Karoli, fecit quendam suum nepotem ante portam Verone per manum domini Andreasii de Rubeis militari cingulo decorari. Nulli enim equites de civitate exire ausi fuerunt. Sed dicitur quod dominus Mastinus montem intra muros civitatis Verone ascendens et circuens, ...".
Il cognome Mastino è tipicamente sardo, del sassarese, del Campidano, di Iglesias e Carbonia e di Olbia. Mastinu, sempre sardo, è più tipico dell'oristanese e del nuorese con un ceppo anche a Cagliari. Mastini ha un ceppo veronese, uno nel reggiano, uno nel forlivese e pesarese ed uno nel romano e viterbese.
Il cognome Mastino è 728° nella regione Sardegna Il cognome Mastino è 424° nella provincia di Oristano Il cognome Mastino è 9° nel comune di SENNARIOLO (OR)