Potrebbe derivare da alterazioni dialettali di forme accrescitive aferetiche del nome Tommaso oppure da alterazioni dell'aferesi di un accrescitivo del nome medioevale Dalmazzo.
Un'ulteriore ipotesi è che derivi da un soprannome di mestiere legato al termine francese maçon, "muratore".
Il cognome Massone è tipico dell'area che comprende l'alessandrino, il pavese, il genovese ed il savonese. Massoni ha un ceppo nel pavese, nel milanese, uno nel lucchese e nel senese, uno a Roma ed uno a Cagliari. Masson, rarissimo, ha presenze in Veneto ed in Toscana.
Il cognome Massone è 192° nella regione Liguria Il cognome Massone è 74° nella provincia di Alessandria Il cognome Massone è 1° nel comune di CASSANO SPINOLA (AL)