Dovrebbe derivare dal nome longobardo Matzolo attraverso la latinizzazione in Massolus, nome che si trova ad esempio a Perugia nel 1380 in un atto di infeudazione di un certo Vannunzio di Massolo come Signore di Pornello (TR).
Il cognome Massola, decisamente raro, sembra del torinese ed alto alessandrino. Massoli, oltre al nucleo umbro, ha anche un ceppo bresciano. Massolo, molto raro, è tipico dell'alessandrino.
Il cognome Massola è 2925° nella regione Piemonte Il cognome Massola è 1522° nella provincia di Torino Il cognome Massola è 6° nel comune di BUTTIGLIERA ALTA (TO)