Dovrebbe derivare da modificazioni dialettali dell'aferesi del nome Tommaso. Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a San Cataldo (PZ) in uno scritto della seconda metà del 1600 si legge: "... Io frà Felippo sud.o confermo ut supra manu propria Io Alesandro Masillo fui p.te a q.to di sopra Io Benedetto Torto di Frosinone abitante in Morolo fui p.te a q.to di sopra, manu propria...".
Il cognome Masiello è tipico del sud: ha un nucleo nel barese, uno in provincia di Latina ed uno nel napoletano e casertano. Masielli, rarissimo, forse barese. Masilli, molto raro, parrebbe del frusinate. Masillo è del salernitano e potentino.
Il cognome Masiello è 210° nella regione Basilicata Il cognome Masiello è 79° nella provincia di Matera Il cognome Masiello è 1° nel comune di RAVISCANINA (CE)