Dovrebbe derivare dal vocabolo dialettale masèe ("massaio, fattore"), ma potrebbe pure discendere da un soprannome sempre originato dal dialetto e cioè dal vocabolo maseràa, "fradicio", o masera (sorta di fossa dove si metteva a macerare il lino e la canapa per poterli poi usare in filatura).
Il cognome Maserati è specifico della provincia di Piacenza, del pavese e del milanese.
Il cognome Maserati è 1547° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Maserati è 55° nella provincia di Piacenza Il cognome Maserati è 4° nel comune di SARMATO (PC)