Dovrebbe derivare da forme dialettali derivate dal nome latino Marucius.
Siricorda con questo nome un legionario di Cesare che sui terreni attribuitigli da Cesare come indennità di pensionamento creò, vicino a Marsiglia, una Villa Maruciana, l'attuale Maraussan.
Il cognome Maruggi ha un piccolo ceppo nel potentino ed uno a Taranto. Maruggio, quasi unico, sembrerebbe pugliese.
Il cognome Maruggi è 2480° nella regione Basilicata Il cognome Maruggi è 1655° nella provincia di Potenza Il cognome Maruggi è 44° nel comune di RAPOLLA (PZ)