Martinelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Martinelli
Origine
Dovrebbe derivare da modificazione del cognomen latino Martinus (che significa "dedicato a Marte").
Il cognome Martinelli è diffuso in tutta l'Italia peninsulare con maggiore concentrazione in Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna.
Martinella, piuttosto raro, ha qualche presenza nell'alto Piemonte e in provincia di Udine.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 14298 famiglie Martinelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Martinelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Martinelli è 22° nella regione Lombardia
Il cognome Martinelli è nella provincia di Lucca
Il cognome Martinelli è nel comune di COSTA VOLPINO (BG)
Stemma
Stemma della famiglia MartinelliMartinelli (LAZ) (Anagni) Titolo: nobile di Anagni
di rosso alla fascia d'oro accompagnata in capo da due stelle (6) dello stesso, ed in punta da un montone fermo sulla pianura erbosa, il tutto al naturale
Stemma della famiglia MartinelliMartinelli (LAZ PUG) (Mola, regione romana) Titolo: nobile di Anagni
spaccato; nel 1° di rosso a due stelle d'oro poste in fascia; nel 2° d'azzurro all'ariete d'argento passante sopra un terrazzato di verde alla fascia d'oro attraversante sulla spaccatura
Stemma della famiglia MartinelliMartinelli (LAZ) (Roma)
(troncato: nel 1° d'azzurro; nel 2° fasciato di quattro pezzi d'argento e di rosso; alla colonna d'argento, con la base d'oro, cimata da un uccello dello stesso, posta in banda e movente dal cantone sinistro della punta, accompagnata in capo da un giglio d'argento, affiancato da due stelle (6) dello stesso)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook