Dovrebbe derivare dal nome medioevale Martel (in uso presso i Franchi) o da un soprannome di mestiere legato al martello, dal tardo latino martellus, "battere/abbattere".
Si ricorda Carlo Martello (685-741) capostipite della dinastia dei Carolingi e nonno di Carlo Magno.
Il cognome Martello è panitaliano, diffuso soprattutto in Veneto ed in Sicilia. Martelloni è del centro Italia. Martellotta è pugliese. Martellotti è soprattutto della provincia di Terni. Martellotto è molto raro. Martiello è campano.
Il cognome Martello è 606° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Martello è 349° nella provincia di Rovigo Il cognome Martello è 12° nel comune di SAN CIPIRELLO (PA)
Stemma
Martello(LAZ) (Roma) (d'argento, al grifo di rosso)
Martello(SIC TOS) (Firenze, Augusta) grifo rampante di oro su rosso
Martello(SIC) (Messina, Augusta) Titolo: barone di Pezzagrande di rosso al grifo d'oro