Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine medioevale francese marre , "ariete", forse attribuito ad un capostipite particolarmente impetuoso ed energico.
Il cognome Marruso, molto raro, è specifico del salernitano, con qualche presenza anche nel casertano e napoletano.
Il cognome Marruso è 5536° nella regione Campania Il cognome Marruso è 1829° nella provincia di Salerno Il cognome Marruso è 16° nel comune di BELLOSGUARDO (SA)