Origine
Dovrebbe derivare dal mestiere di marinaio.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel cosentino in uno scritto del 1600: "...Ego Ioanne Alfonsus de Pizzutis Xagius ad contractui Iudex interfui, et afirmo ut supra. Io Gio:Iacovo Marinaro affermo,...".
Il cognome Marinari è sparso nel centrosud, con un nucleo importante nel livornese e pisano.
Marinaro è diffuso in tutto il sud e nel genovese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Marinari è 692° nella regione Toscana
Il cognome Marinari è 146° nella provincia di Livorno
Il cognome Marinari è 2° nel comune di Portoferraio (LI)
Stemma
 | Marinari (TOS) (Firenze) Fasciato ondato d'argento e d'azzurro, al pesce nuotante attraversante di..., sormontato da una stella a otto punte d'oro |
 | Marinari (TOS) (Pisa) Di..., alla banda di... |
 | Marinari (TOS) (Prato, Firenze) D'azzurro, alla fascia d'argento sormontata da un pesce nuotante dello stesso |