Dovrebbe derivare dai toponimi Mariconda di Pompei nel napoletano o Mariconda di Scafati nel salernitano. Il nome Mariconda, come nome di località, è diffuso in tutt'Italia, dal nord al sud.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano in un atto del 1392 a Salerno con un certo notaio Andrea Mariconda mentre nel 1470 nasce a Napoli il celebre giureconsulto Diomede Mariconda.
Il cognome Mariconda è tipico dell'avellinese, con ceppi anche nel napoletano e salernitano.
Il cognome Mariconda è 1775° nella regione Campania Il cognome Mariconda è 216° nella provincia di Avellino Il cognome Mariconda è 2° nel comune di SANTA LUCIA DI SERINO (AV)