Probabile forma matronimica che deriva dal nome femminile italiano Marfisa risalente all'epica cavalleresca. Nell'Orlando furioso Marfisa è una guerriera mora sorella gemella di Ruggero: "...Or quivi ritrovandosi Marfisa, che d'uscire alla giostra avea gran voglia, ed era armata, perché in altra guisa è raro, o notte o dì, che tu la coglia; sentendo che Ruggier s'arma, s'avisa che di quella vittoria ella si spoglia se lascia che Ruggiero esca fuor prima: pensa ire inanzi, e averne il pregio stima...".
Il cognome Marfisa parrebbe del napoletano.
Il cognome Marfisa è 14218° nella regione Campania Il cognome Marfisa è 4179° nella provincia di Ferrara Il cognome Marfisa è 216° nel comune di PALMANOVA (UD)