Potrebbe trattarsi di una forma ipocoristica veneta del nome Marco, ma, molto più probabilmente, si tratta di un soprannome derivato dal vocabolo veneziano arcaico marcolin, con il quale si chiamava il soldo veneto nel periodo immediatamente precedente e di poco successivo alla caduta della Serenissima Repubblica Veneta, forse ad indicare scherzosamente nel capostipite una persona poco abbiente o di poca importanza.
Il cognome Marcolin è tipicamente veneto, molto diffuso nel vicentino, padovano, trevisano e veneziano e nel pordenonese, ma comunque ben presente nelle altre province venete e nell'udinese.
Il cognome Marcolin è 389° nella regione Veneto Il cognome Marcolin è 266° nella provincia di Pordenone Il cognome Marcolin è 3° nel comune di MONTEGALDELLA (VI)