Dovrebbe deriva dal titolo nobiliare di marchese legato a sua volta al tedesco mark, "segno, confine" e per estensione "persona che vigila in un determinato territorio definito da confini". Potrebbe inoltre essere legato a soprannomi del capostipite servitore o mezzadro di un marchese oppure in senso canzonatorio per atteggiamenti o somiglianze al marchese.
Il cognome Marchisio è specifico del Piemonte e della Liguria.
Il cognome Marchisio è 51° nella regione Piemonte Il cognome Marchisio è 34° nella provincia di Cuneo Il cognome Marchisio è 1° nel comune di TORRE SAN GIORGIO (CN)