Potrebbe derivare dal nome composto Marco e Angelo.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nel frusinate ben radicate almeno dalla seconda metà del 1700.
Il cognome Marcangeli è tipico della provincia di Roma. Marcangelo, molto raro, sembra più caratteristico del frusinate.
Il cognome Marcangeli è 2886° nella regione Abruzzo Il cognome Marcangeli è 897° nella provincia di L'Aquila Il cognome Marcangeli è 4° nel comune di CARSOLI (AQ)