Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine spagnolo arcaico marrazzu che indicava una particolare ascia per fare legna, lo stesso termine, nel dialetto calabrese ed anche siciliano indicava invece il coltellaccio da macellaio, indicando così il mestiere di taglialegna o di macellaio.
Il cognome Marazzita è tipicamente calabrese, del crotonese e del reggino. Marazziti è quasi unico. Marazzito sembrerebbe unico. Marazzitta, quasi unico, sembrerebbe siciliano. Marazzotta è specifico del nisseno.
Il cognome Marazzita è 2896° nella regione Calabria Il cognome Marazzita è 497° nella provincia di Crotone Il cognome Marazzita è 9° nel comune di ROCCABERNARDA (KR)