Estremamente raro, sembra tipico molisano, dovrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo mansus (podere), o dal nome medioevale Manso, si ricordi verso la fine del 900 il duca longobardo di Amalfi Manso II; esempio di questa cognomizzazione si ha nel 1300 come si può leggere in uno scritto: "...dominis Johanne Petri, archipresbytero, Bernardo de Manso, sacrista, ...".
Il cognome Manso è 1107° nella regione Molise Il cognome Manso è 777° nella provincia di Campobasso Il cognome Manso è 2° nel comune di SAN FELICE DEL MOLISE (CB)