Potrebbe derivare da una forma ipocoristica del nome longobardo Manno (con il significato di "uomo"), o da modificazioni aferetiche di nomi medioevali come Harimannus, o simili.
Il cognome Manelli sembrerebbe avere tre ceppi: uno tra Milano e Pavia, uno nel modenese ed uno in Puglia. Manello, estremamente raro, è tipico dell'astigiano. Mannella è sparso sulla penisola. Mannelli è tipicamente toscano, della fascia settentrionale ed occidentale della regione. Mannello ha un ceppo romano, uno molto piccolo nel beneventano ed uno nel catanzarese. Mannetti è laziale, del romano e del rietino.
Il cognome Mannella è 2085° nella regione Abruzzo Il cognome Mannella è 371° nella provincia di Massa-Carrara Il cognome Mannella è 5° nel comune di ATELETA (AQ)