Potrebbe derivare dal nome germanico di origine longobarda Mannarius di cui si hanno tracce almeno dal 1000.
Di quest'ultima cognomizzazione si hanno tracce nel 1600 a Caltagirone (CT) con 1633 con padre Vittorino Mannaro, lettore di filosofia del Collegio calatino (area di Caltagirone).
Del cognome Mannari si hanno tracce molto antiche ad esempio verso la fine del 1200 Vecchio de' Mannari da Cremona in qualità di Capitano del Popolo di Lucca.
Il cognome Mannari è decisamente toscano, sembrerebbe tipico della provincia di Livorno. Mannaro sembrerebbe meridionale forse originario della Sicilia.
Il cognome Mannari è 2183° nella regione Toscana Il cognome Mannari è 202° nella provincia di Livorno Il cognome Mannari è 4° nel comune di SASSETTA (LI)