La sua origine etimologica è incerta, ma si ipotizza una derivazione dal nome gentilizio romano Manilius.
Nella storia di Roma si trova un certo Caius Manilius, tribunus plebis, nel 66 a.C. e nel I secolo d. Cristo, ai tempi di Tiberio imperatore, Marco Manilio (Marcus Manilius), autore di 5 libri di Astrologia, Astronomica.
Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388, figurano: Manieli Benedicto, jurato ville Siris, Siris odierno Siris. Partis de Montibus; Manieli Furato, jurato ville Orteddi, Orteddi Oroteddi odierna Orotelli. Curatorie Dore; Manieli Petro, ville Bitiri, Bitiri...villaggio distrutto: del Meylogu. Contrate de Ardar et Meylogu.
I cognomi Manieli e Manielli, praticamente unici, sono sardi della zona sudoccidentale dell'isola.
Il cognome Manieli è 8758° nella regione Sardegna Il cognome Manieli è 2017° nella provincia di Sud Sardegna Il cognome Manieli è 154° nel comune di SAN GAVINO MONREALE (SU)