Potrebbe derivare da un soprannome dialettale attribuito ad un capostipite mangia vacche ossia un ruba vacche o un ladro in senso lato (in epoca medioevale le vacche erano sinonimo di ricchezza).
Il cognome Mangiavacchi, decisamente toscano, è soprattutto del senese. Mangiavacca, abbastanza raro, è tipico del parmense e del piacentino.
Il cognome Mangiavacchi è 1343° nella regione Toscana Il cognome Mangiavacchi è 76° nella provincia di Siena Il cognome Mangiavacchi è 2° nel comune di PIENZA (SI)