Potrebbe derivare da soprannomi originati probabilmente da caratteristiche comportamentali del capostipite o da particolari episodi della vita dello stesso (mangia nel senso di rubare).
I Magnocavallo furono conti di Varengo e castellani di Pontestura (AL).
Il cognome Mangiacavalli sembrerebbe tipico del comasco e di Milano. Mangiacavallo è specifico di Monreale nel palermitano. Mangiocavalli è praticamente unico. Mangiocavallo è rarissimo e sembrerebbe dell'area abruzzese molisana. Magnacavallo, molto raro, sembra specifico del comasco. Magnocavalli è quasi unico. Magnocavallo ha piccoli ceppi nel foggiano e nel bresciano.
Il cognome Mangiacavalli è 5427° nella regione Molise Il cognome Mangiacavalli è 1431° nella provincia di Como Il cognome Mangiacavalli è 15° nel comune di LOMAZZO (CO)