Manelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Manelli
Origine
Potrebbe derivare da una forma ipocoristica del nome longobardo Manno (con il significato di "uomo"), o da modificazioni aferetiche di nomi medioevali come Harimannus, o simili.
Il cognome Manelli sembrerebbe avere tre ceppi: uno tra Milano e Pavia, uno nel modenese ed uno in Puglia.
Manello, estremamente raro, è tipico dell'astigiano.
Mannella è sparso sulla penisola.
Mannelli è tipicamente toscano, della fascia settentrionale ed occidentale della regione.
Mannello ha un ceppo romano, uno molto piccolo nel beneventano ed uno nel catanzarese.
Mannetti è laziale, del romano e del rietino.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 669 famiglie Manelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Manelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Manelli è 1616° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Manelli è 254° nella provincia di Pavia
Il cognome Manelli è nel comune di PRIGNANO SULLA SECCHIA (MO)
Stemma
Stemma della famiglia ManelliManelli (EMI) (Bologna)
(di nero, alla croce di Malta d'argento; col capo d'Angiò)
Stemma della famiglia ManelliManelli (TOS) (Toscana)
Stemma della famiglia ManelliManelli (TOS) (Firenze)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook