Dovrebbe derivare dal toponimo Mandrogne (AL).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, sotto l'anno 1169, dove si legge: "…Interfuerunt testes ... et Sirus Mandrinus ... Ego Otto notarius sacri pallacii interfui et hoc breve scripsi".
Il cognome Mandrini è originario della zona tra Pavia ed Alessandria. Mandrino, abbastanza raro, parrebbe di origine piemontese.
Il cognome Mandrini è 5317° nella regione Lombardia Il cognome Mandrini è 554° nella provincia di Pavia Il cognome Mandrini è 7° nel comune di ZERBO (PV)