Origine
Deriva da un soprannome inteso ad indicare una dote morale-caratteriale del capostipite.
Verso la fine del 1200 Malatesta I fu Signore di Rimini e diede inizio ad una dinastia che potrebbe derivare da un certo Rodolfo, vissuto nel secolo X e che venne chiamato Malatesta per la sua caparbietà e per il coraggio dimostrato nel tenere testa sia alla fazione filopapale sia a quella imperiale.
Il cognome Malatesta è diffuso in tutta l'Italia con maggiore concentrazione in Lazio.
Presenza
Popolarità
Il cognome Malatesta è 207° nella regione Liguria
Il cognome Malatesta è 135° nella provincia di Teramo
Il cognome Malatesta è 1° nel comune di San Clemente (RN)
Stemma
 | Malatesta Malatesta
|
 | Malatesta Malatesta
|
 | Malatesta (LAZ) (Roma) d'argento a tre bande scaccate d'oro e di nero di tre file. Bordura inchiavata d'argento e di rosso |