Potrebbe derivare da un soprannome attribuito forse al capostipite per un suo comportamento disonesto, oppure da nomi di località (a Napoli ad esempio fina dal 1400 esisteva un contado chiamato Malapelle).
Si trovano tracce di questa cognominizzazione in un atto del 1528 dove compare un certo: "...Ser Alessio Crivelli fu Ser Malapelle abitante a Brescia...".
Il cognome Malapelle ha un piccolo ceppo nel veronese, uno a Milano ed uno nel napoletano.
Il cognome Malapelle è 18304° nella regione Campania Il cognome Malapelle è 7435° nella provincia di Verona Il cognome Malapelle è 240° nel comune di LUVINATE (VA)