Potrebbe derivare da un soprannome basato sul nome di una pianta , la malanga, originaria del sud America, il cui tubero è di uso alimentare, purchè cotto, essendo assimilabile a quello della patata, in quanto crudo presenta effetti irritanti sulle mucose della gola e per gli occhi.
Il cognome Malanga è specifico della zona che comprende l'avellinese, il salernitano, il potentino ed il barese.
Il cognome Malanga è 2112° nella regione Basilicata Il cognome Malanga è 333° nella provincia di Avellino Il cognome Malanga è 2° nel comune di CAPOSELE (AV)