Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato all'omonima pianta considerata portafortuna in Sicilia.
Traccia di questa cognomizzazione si trova ad Erice (TP) già nel 1200 con il notaio Giovanni Maiorana.
I cognomi Maiorana e Majorana sono tipici dell'Italia meridionale e nello specifico della Sicilia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Majorana è 4292° nella regione Sicilia
Il cognome Majorana è 1247° nella provincia di Catania
Il cognome Majorana è 75° nel comune di Caposele (AV)
Stemma
 | Majorana (SIC) (Catania, Palermo) Titolo: marchese di Leonvago, barone di Nicchiara, Villadimare d'azzurro a due colonne d'argento,decussate, accompagnate in capo da un giglio d'oro, ai fianchi da due rose d'argento |