Dovrebbe derivare dal nome longobardo Magnulfus, Manulfus o Maginulfus a sua volta derivato dai termini alto germanici magin, "forza, potenza", e wulf, "lupo", con il significato di "lupo forte e potente". Il ceppo campano potrebbe anche derivare dal toponimo Mainolfo (SA).
Il cognome Mainolfi, oltre al ceppo nel romano, ha un ceppo nell'avellinese, ed è presente in tutta la Campania. Mainolfo è unico ed è dovuto molto probabilmente ad un errore di trascrizione del precedente. Magnolfi è tipico di Prato e del fiorentino. Mangiolfi, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione del cognome Magnolfi.
Il cognome Mainolfi è 1943° nella regione Campania Il cognome Mainolfi è 287° nella provincia di Avellino Il cognome Mainolfi è 2° nel comune di ROTONDI (AV)