Dovrebbe derivare dal nome longobardo Mainold o dal medioevale Maino legati al termine germanico magan-magin-main ossia "forza, energia, potere".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Milano con il famoso giurista e membro del Senato, Iason Maynus (1435-1519); nel bergamasco nel 1500 con il patrocinatore legale Orlando Mainoldi citato in varie sentenze e sempre nel 1500 nel vicentino con il notaio Pietro Maino.
Il cognome Maino sembra avere più ceppi, nel barese, nel trentino e vicentino, nel milanese e comasco.
Il cognome Maino è 471° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Maino è 284° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Maino è 5° nel comune di BEREGAZZO CON FIGLIARO (CO)