Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine friulano madrasse, "grembo materno", o "utero", oppure da madrac, "serpente" (dal verbo madracâ che significa proprio "strisciare"), o ancora dal vocabolo ladino mandra (riparo per le mucche) forse ad indicare l'attività di pastori svolta dalla famiglia.
Il cognome Madrassi è specifico dell'udinese.
Il cognome Madrassi è 3235° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Madrassi è 1487° nella provincia di Udine Il cognome Madrassi è 8° nel comune di VENZONE (UD)