Potrebbe derivare da un soprannome dialettale generato dall'espressione germanica wie die Made in Speck sitzen, che significa: "stare come un verme nello speck", ovvero "vivere a sbafo". Risulta invece meno probabile una derivazione dal termine medioevale germanico maadaari, "falciatore, mietitore".
Il cognome Mader è tipico dell'Alto Adige, di Bolzano e Campo di Trens.
Il cognome Mader è 2473° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Mader è 970° nella provincia di Bolzano - Bozen Il cognome Mader è 6° nel comune di PREMIA (VB)