Origine
Dovrebbe derivare dal cognomen latino Macrus oppure da un adattamento dell'aggettivo makrìs, che, in greco moderno, ha il significato di "lungo, alto".
In altri casi è anche possibile che derivi da un soprannome fisico-anatomico legato al termine latino macer, macra, macrum ossia "magro".
Il cognome Macri, tipicamente calabrese, ha anche un piccolo ceppo nel napoletano ed uno ancora più piccolo nel tarentino.
Macrina è del catanzarese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Macri è 15° nella regione Calabria
Il cognome Macri è 6° nella provincia di Reggio Calabria
Il cognome Macri è 1° nel comune di Bruzzano Zeffirio (RC)
Stemma
 | Macrì (SIC) (Mineo) d’azzurro, al monte del suo colore, movente dalla punta sormontato da parecchi uccelli volanti di nero e tre stelle d’argento, ordinate nel capo |