Origine
Potrebbe discendere dal nome medioevale italiano Maccio, ma è pure possibile un legame con il termine medioevale macciones, "muratori".
Per il nucleo sardo si ipotizza una derivazione dal vocabolo sardo campidanese maccioni (tipo di pesce) o anche dal vocabolo sardo gallurese maccioni (macchia, cespuglio).
Il cognome Maccioni ha un nucleo importante nella Sardegna centromeridionale, ma sono presenti ceppi primari anche nella fascia che comprende Toscana e Marche.
Presenza
Popolarità
Il cognome Maccioni è 145° nella regione Sardegna
Il cognome Maccioni è 75° nella provincia di Oristano
Il cognome Maccioni è 1° nel comune di Mogoro (OR)
Stemma
 | Maccioni (TOS) (Firenze) Troncato: nel 1º d'azzurro, al sole d'oro e alla stella a otto punte dello stesso, posti nei due cantoni del capo; nel 2º di rosso, al crescente montante d'argento, sormontato da una croce latina d'oro; e alla fascia dello stesso passata sulla troncatura |