Potrebbe derivare dal nome medievale Maccio, di cui si ha traccia in testamenti dell'anno 748: "...qui supra Centolus archidiaconus et Maccio diaconus, commune consilio parique consensu tractantes, pro nostrarum animarum remedito offerimus ecclesie Sancte Marie prenominatas res...", o da contrazioni dell'aferesi del nome Tommaso.
Il cognome Macci ha un ceppo laziale e piccoli nuclei nel l'urbinate e tra Piceno e teramano.
Il cognome Macci è 2648° nella regione Marche Il cognome Macci è 968° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Macci è 26° nel comune di MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP)
Stemma
Macci(TOS) (Firenze) D'azzurro, al toro furioso d'oro
Macci(TOS) (Firenze) Di rosso, seminato di gigli d'argento
Macci(TOS) (Prato) Bandato increspato di nero e d'argento, alla banda attraversante di rosso