Potrebbe derivare dal nome della regione della Lusazia ai confini fra la Germania e la Polonia.
Nel 1400, con l'invasione turca, furono in molti, tra gli abitanti di quelle terre invase, a cercare scampo fuggendo verso altre zone d'Europa, ed alcuni arrivarono nell'Italia settentrionale.
Un David Luzzatto nasce a Trieste nel 1800 e si distingue come insigne poeta e cultore dei sacri testi ebraici diventando insegnante del Collegio Rabbinico di Padova.
Il cognome Lusardi è specifico della zona che comprende la Lombardia meridionale, le province di Piacenza e Parma e quella di La Spezia. Luzardi e Luzardo sono rarissimi e sembrerebbero lombardi. Luzzardi è molto raro e sembra tipico del sud della Lombardia. Luzzatti è estremamente raro ed è presente solo nel milanese. Luzzatto potrebbe essere concentrato nel Veneto e a Trieste.
Il cognome Lusardi è 935° nella regione Liguria Il cognome Lusardi è 134° nella provincia di Piacenza Il cognome Lusardi è 1° nel comune di TORNOLO (PR)