Origine
Potrebbe derivare dal nome medievale Lupo sostenuto da vari santi omonimi oppure da toponimi contenenti il termine lupo o lupi, come San Lupo (BN), Morlupo (RM), Montelupo (FI) - (CN).
E' anche possibile un legame con soprannomi connessi alle caratteristiche fisiche o comportamentali dell'animale stesso.
Il cognome Lupo è panitaliano, ma più specifico di Sicilia e Puglia.
Lovari è toscano, della provincia di Arezzo.
Lovo è veneto, delle province di Padova e Vicenza.
Lupoli è pugliese e campano.
Lupone è del centro sud.
Luponi potrebbe avere delle presenze in Lombardia.
Lupori dovrebbe essere toscano, del pistoiese.
Luporini è invece della provincia di Lucca.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lupo è 119° nella regione Sicilia
Il cognome Lupo è 54° nella provincia di Palermo
Il cognome Lupo è 1° nel comune di Pertosa (SA)
Stemma
 | Lupò (SIC) (Messina) d’argento, al lupo rampante di nero |
 | Lupo (CAL) (Catanzaro) D'argento al lupo saliente di nero |
 | Lupo (SIC) (Messina) d’argento, al lupo rampante di nero |