Deriva dal nome medievale Luparinus (un Luparino figura fra gli ostaggi presi da Federico Barbarossa nel 1155 dopo aver raso al suolo Spoleto, PG).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano tra i personaggi arrestati e giustiziati dalla Santa Inquisizione nel giugno 1590, dove è presente un Fulvio Luparino.
Il cognome Luparini, molto raro, sembrerebbe del perugino. Luperini, altrettanto raro, è del pisano.
Il cognome Luparini è 1821° nella regione Umbria Il cognome Luparini è 1251° nella provincia di Livorno Il cognome Luparini è 73° nel comune di SPOLETO (PG)
Stemma
Luparini(VEN) (Veneto)
Luparini(LAZ) (Roma) Titolo: patrizio di Spoleto d'oro al lupo rampante di nero