Dovrebbe derivare da modificazioni del nome Leonardo (dal longobardo Leonhard che significa "forte come un leone").
Tracce di quest'uso si hanno ad esempio in un atto del 1391 a Ferrara: "...Ancora ave da Opecino famio de messer Lunardo per orço ch'el ge vendè libre vij,..." o nel 1431 a Rimini: "...Fuorono alcune ribellioni et combustione de libri in Arimino, Pesaro, Fano, Fossombrone, et fuorono remossi de Rimini Giohanne de Lamberto e Lunardo Rovello...".
Il cognome Lunardelli ha un ceppo trevigiano nella zona di Oderzo e dintorni ed uno a Nodica (PI).
Il cognome Lunardelli è 1759° nella regione Veneto Il cognome Lunardelli è 471° nella provincia di Treviso Il cognome Lunardelli è 2° nel comune di MANSUÈ (TV)