Potrebbe derivare dal nome personale germanico Luitprando o Liutprando diffuso tra i Longobardi. Il nome germanico Luitprand (in latino: Luitprandus o Liutprandus) è composto da leut, "popolo", e prand/brand, "spada splendente", e significa "la spada del popolo". Luitprando (o Liutprando) era il nome di un celebre Re dei Longobardi che fu Re d'Italia dal 712 al 744.
Il cognome Luitprandi, rarissimo, è presente ai confini tra Emilia e Lombardia, tra Mantova, Reggio Emilia e Modena, e in Toscana in provincia di Lucca.
Il cognome Luitprandi è 24877° nella regione Lombardia Il cognome Luitprandi è 1913° nella provincia di Mantova Il cognome Luitprandi è 11° nel comune di PEGOGNAGA (MN)