Luci - Origine del Cognome

Origine del cognome Luci
Origine
Deriva dal praenomen latino Lucius (dal greco lyke latinizzato in lux-lucis con il significato di "luce"). La diffusione del cognome a partire dal Medioevo è dovuta anche al culto cristiano per Santa Lucia e San Luca evangelista.
Il cognome Luci sembra avere molti ceppi in giro per l'Italia, dal reggino e cosentino, all'alto Lazio, al perugino, alla Toscana, alla provincia di Imperia.
Lucio è molto raro con possibili ceppi in Piemonte, Campania e Veneto.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 381 famiglie Luci in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Luci in Italia!
Popolarità
Il cognome Luci è 1598° nella regione Calabria
Il cognome Luci è 375° nella provincia di Imperia
Il cognome Luci è nel comune di SPEZZANO ALBANESE (CS)
Stemma
Stemma della famiglia LuciLuci (UMB) (Perugia)
d'azzurro, a uno scaglione d'oro sormontato da un sole dello stesso
Stemma della famiglia LuciLuci (TOS) (Colle di Val d'Elsa, Firenze, Siena) Titoli: Patrizi di Firenze, Patrizi di Siena, Nobili di Colle
d'azzurro alla banda d'oro accompagnata da tre foglie di vite verdi 2,1
Stemma della famiglia LuciLuci (TOS) (Firenze)
d'azzurro, alla fascia d'argento sostenente un compasso aperto dello stesso, e accompagnato da tre stelle a sei (o otto) punte d'oro, 2.1
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook