Potrebbe derivare, anche tramite un ipocoristico, dal nome medioevale latino Lucertus, un alterato medioevale del nomen latino Lucretius.
Il cognome Lucertini ha un ceppo marchigiano, nel pesarese e nell'anconetano, presenze nell'area tra Toscana orientale ed Umbria ed un ceppo a Roma. Lucerti, quasi unico, è del centro Italia. Lucerto è praticamente unico.
Il cognome Lucerti è 17935° nella regione Marche Il cognome Lucerti è 6073° nella provincia di Macerata Il cognome Lucerti è 272° nel comune di CASTELRAIMONDO (MC)