Dovrebbe derivare da un vocabolo arcaico per lupo, mentre in alcuni casi potrebbe anche essere collegato al toponimo Lovera di Bonvicino (CN).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1600 con Giampietro Lovera, Signore di Castiglione Falletto e Vignolo (CN).
Il cognome Lovera è tipico del Piemonte occidentale.
Il cognome Lovera è 314° nella regione Piemonte Il cognome Lovera è 72° nella provincia di Cuneo Il cognome Lovera è 2° nel comune di VALDIERI (CN)
Stemma
Lovera(PIE) (Cuneo) Titolo: marchese di Maria; conte di Carraz, Piatto, Castiglione Falletto; barone dell'Impero francese; consignore di Castiglione Falletto, Vignolo; nobile Troncato d’argento e di rosso, al lupo al naturale