Potrebbe derivare da una distorsione del nomen latino Laurus o del nome medioevale Lauretus (si ricorda un Lauretus Magister Iustitiarius in Puglia nel 1500).
E' anche probabile una derivazione dall'aferesi del nome tardo latino Ilarius. Tracce di questa cognomizzazione si trovano ad Udine con Pietro Lorio, stampatore dal 1609 al 1629 e con il pittore udinese Camillo Lorio della seconda metà del 1600.
Il cognome Loreo è quasi unico e potrebbe essere piemontese. Lorio, estremamente raro, ha un ceppo nel Piemonte orientale ed uno a Lecce, il ceppo friulano sembra ormai scomparso.
Il cognome Loreo è 66026° nella regione Piemonte Il cognome Loreo è 7866° nella provincia di Biella Il cognome Loreo è 1617° nel comune di VIGLIANO BIELLESE (BI)