Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al vocabolo lungo e probabilmente condizionati dall'altezza o dalla magrezza del capostipite.
Tracce di questo cognome si ritrova ad esempio nella Vita di Ubertino da Carrara del 1300 scritta dal Vergerio: "...Longettus erat hereditarius servus, et semper una nutritus..:" oppure nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale nell'anno 1172 a Milano: "...Et ad hanc previdendam causam interfuerunt duo estimatores, scilicet Albertus Longus et Iohannes Crozorinus qui estimaverunt hanc commutacionem proficuum esse ecclesie....".
Il cognome Longo è largamente diffuso in tutt'Italia.
Longetti, molto raro, è tipico del perugino.
Longis, rarissimo, è tipico valdostano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Longo è 9° nella regione Puglia
Il cognome Longo è 8° nella provincia di Lecce
Il cognome Longo è 1° nel comune di Tusa (ME)
Stemma
 | Longo (PUG) (Modugno)
|
 | Longo (SIC) (Barcellona Pozzo di Gotto) aquila di oro su azzurro |
 | Longo (PIE) (Moncalieri) D'argento, a tre pali di rosso |