Deriva da un soprannome legato al termine monaco, dal greco monachos, che significa "solitario". I primi a cui venne assegnato, a partire dal Medioevo, abitavano probabilmente nelle vicinanze di un monastero. Non si esclude però un legame con il culto di Santa Monica, madre di Sant'Agostino.
Personaggio famoso fu l'erudito settecentesco Francesco Lomonaco di Montalbano Jonico.
Il cognome Lomonaco è del sud Italia e presenta un ceppo più significativo in Sicilia.
Il cognome Lomonaco è 490° nella regione Basilicata Il cognome Lomonaco è 229° nella provincia di Matera Il cognome Lomonaco è 2° nel comune di PRAIA A MARE (CS)
Stemma
Lomonaco(SIC) (Sicilia) d'oro, con tre pali d'azzurro, diviso del primo, con tre chiodi di nero appuntati
Lomonaco(SIC) (Sicilia) spaccato nel 1º d'oro alle quattro pale d'azzurro (quattro pali ?), nel 2º d'oro al grifone coronato di rosso